Ecco la nostra guida per le tovaglie antimacchia: dai materiali utilizzati, alle caratteristiche, dai vantaggi ai consigli per la cura e la manutenzione!
Il piacere di avere una tavola ben curata è qualcosa a cui non dovremmo mai rinunciare.
Eppure... quante volte ci è capitato di tirare fuori una bella tovaglia per un pranzo in famiglia o una cena fra amici, posarla sul tavolo, ammirarla e poi cambiare idea e rimetterla a posto, pensando al lavoro da fare per smacchiarla, lavarla e stirarla?
Tante, troppe.
Molto spesso, infatti, si rinuncia a sfoggiare una bella tovaglia per la noia del lavaggio o, peggio, la paura di rovinarla.
Ma una soluzione c’è e si chiama tovaglia antimacchia: la scelta perfetta per chi desidera godersi occasioni speciali in compagnia senza doversi preoccupare troppo del “dopo”.
Attenzione però: non tutte le tovaglie antimacchia sono uguali ed è importante saper scegliere con attenzione modelli di alta qualità che uniscano l’estetica alla praticità.
Come fare?
Ti aiutiamo noi con questa guida: dai materiali utilizzati, alle caratteristiche, dai vantaggi ai consigli per la cura e la manutenzione, le tovaglie antimacchia non avranno più segreti per te!
I materiali delle tovaglie antimacchia sono tanti e diversi tra loro, ognuno con caratteristiche e vantaggi diversi. Tra i materiali più utilizzati, in ogni caso, troviamo il poliestere, il cotone e i tessuti misti.
Vediamoli nel dettaglio.
Il poliestere è uno dei materiali più comuni per le tovaglie antimacchia e la scelta ideale per un uso quotidiano, specialmente in famiglie con bambini o durante feste e cene informali.
Il suo più grande vantaggio è la naturale capacità di respingere i liquidi evitando che penetrino nel tessuto e causino macchie permanenti. Il tessuto è inoltre resistente all’usura, non si deforma nel tempo e facilissimo da pulire, sarà sufficiente un panno umido o una veloce passata in lavatrice con acqua fredda.
Il cotone trattato è un’ottima scelta per chi desidera un materiale più naturale e morbido senza rinunciare ai vantaggi di una tovaglia antimacchia.
Il cotone, sottoposto a specifici trattamenti, acquisisce una maggiore resistenza ai liquidi e alle macchie mantenendo però la piacevole sensazione di morbidezza al tatto e donando alla tavola eleganza e raffinatezza.
Le tovaglie in tessuto misto sono realizzate combinando diversi materiali come, ad esempio, il poliestere con il cotone, o altre fibre. In tal caso, la combinazione di materiali diversi permette di avere i vantaggi di entrambi come la resistenza e la facilità di pulizia del poliestere e la morbidezza e l’estetica del cotone.
La scelta di un materiale piuttosto che un altro dipende da diversi fattori:
Ad esempio, per un uso frequente, o per le famiglie con bambini sicuramente il poliestere è l’opzione ideale, se invece si cerca una tovaglia dall’aspetto più naturale e raffinato o si desidera dare un tocco di eleganza alla tavola allora via libera alle tovaglie in cotone trattato o miste.
Quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere una tovaglia antimacchia? Essenzialmente due:
Acqua, vino, caffè, oli e condimenti non vengono assorbiti ma restano sulla superficie formando delle piccole goccioline che possono essere rimosse
velocemente senza che penetrino nel tessuto in modo permanente
Grazie a questa proprietà la tovaglia antimacchia protegge il tavolo sottostante da bevande o cibi caldi, riducendo il rischio di danneggiamento.
Queste proprietà sono garantite grazie all’utilizzo di tecnologie specifiche nella produzione della tovaglia, come il trattamento idrorepellente e l’applicazione di speciali rivestimenti. Con il trattamento idrorepellente si crea una barriera superficiale che respinge i liquidi e previene l’assorbimento nelle fibre tessili, la successiva applicazione di particolari rivestimenti fa si che l’efficacia della protezione e la capacità di respingere le macchie aumenti.
Sei ancora incerto sulla scelta di una tovaglia antimacchia? Ecco una serie di vantaggi che scioglieranno ogni tuo dubbio:
Quando si tratta di creare un’atmosfera elegante e raffinata ma al tempo stesso pratica non si può non parlare delle tovaglie antimacchia Maison Sucree.
Fondata a Massanzago, in provincia di Padova, l’azienda è nata come marchio specializzato nella produzione di cuscineria d’arredo ed è pian piano cresciuta fino ad offrire una gamma di prodotti che abbraccia tutti i settori della biancheria per la casa.
In particolare, le tovaglie Maison Sucrèe sono il risultato della combinazione tra le tradizioni artigianali italiane e l’innovazione tecnologica: ognuna è realizzata con cura e attenzione ai dettagli, utilizzando materiali di altissima qualità e le più avanzate tecnologie antimacchia.
Il risultato? Un prodotto 100% italiano che si distingue per la sua bellezza, resistenza e funzionalità.
Per assicurarsi che le tovaglie antimacchia mantengano le loro proprietà a lungo è importante seguire alcune semplici pratiche di cura e manutenzione:
Cerchi una tovaglia antimacchia di qualità che ti permetta di fare bella figura durante i tuoi pranzi o le tue cene senza rinunciare alla praticità? Scopri la Collezione Maison Sucree su casastacchiotti1956.it!